Il cicloturismo nel Parco del Delta del Po è perfetto per godersi lunghe escursioni tra sentieri e natura.
Il Parco del Delta del Po offre numerosi percorsi cicloturistici, dalle Valli di Comacchio o all’interno del parco, partendo da Mesola fino alla foce del Po di Volano.
Di particolare rilievo è il percorso ciclopedonale “Argine degli Angeli” di oltre cinque chilometri nell’area sud delle Valli di Comacchio, realizzato fra la stazione di pesca di Bellocchio e Volta scirocco.
Valli di Comacchio
Tra le zone che si possono visitare a piedi ci sono la salina, oasi di fossa porto, gli argini di Agosta e Reno, le Vallette di Ostellato, le Vene di Bellocchio, e la città di Spina dal retaggio etrusco.
Vene di Bellocchio
Le Vene sono corsi d’acqua alimentati dal canale di Bellocchio e racchiusi in una depressione naturale, in un mix di acque dolci e salate.
Pineta di Classe e Saline di Cervia
I luoghi de “Oro bianco”, le saline e gli itinerari in pineta consentono di apprezzare la varietà ambientale del Parco
Spiaggia e Pineta di Volano
Area protetta che si estende tra il centro abitato di volano e l’arenile e lo Scanno di Volano.
Gran Bosco della Mesola
Le escursioni nel verde permettono di avvistare non solo uccelli ma anche esemplari di cervo e daino
Gli amanti del birdwatching, trovano qui un vero paradiso, dove zone umide, rami fluviali, boschi secolari, pinete e dune sabbiose danno dimora e proteggono flora e fauna magnifiche, caratterizzate da una grande biodiversità.